Il Trecento a Morimondo
Frammenti di Storia
Domenica 10 aprile - domenica 4 settembre 2016
Non sempre i documenti d'archivio consentono una ricostruzione del 
passato che sia narrazione di eventi tra loro connessi. Spesso infatti 
quelle fonti risultano tra loro isolate e quindi prive di consequenza, 
uno scoordinamento dovuto alle vicende che interessarono l'archivio nel 
corso dei secoli, come distruzioni magari dolose, dispersioni per 
incuria e altro. Così si presentano oggi anche le pergamene del 
monastero di Morimondo risalenti al Trecento: già il loro numero – 177 –
 fa pensare a un impoverimento rispetto alla documentazione che dovette 
essere stata prodotta in quel secolo, anche considerando che le 
pergamene superstiti risalenti al Duecento sono 266 e pure esse 
denunciano lacune.
Tuttavia anche un documento isolato restituisce comunque un'immagine,
 per quanto circoscritta, del passato. Potremmo dire un fotogramma. E se
 quell'immagine non può generare il movimento proprio della narrazione 
mancando altri fotogrammi ad essa prossimi, la visuale può essere 
allargata con la ricostruzione del più ampio contesto in cui era 
inserito quell'accadimento documentato dalla pergamena considerata.
E questa è l'impostazione della presente esposizione: partire da un 
documento per cercare di ricostruirgli attorno il suo contesto storico, 
in un gioco di specchi per cui gli elementi presenti nella pergamena 
presa in esame ne richiamano altri esterni e nel contempo vengono da 
questi ultimi richiamati e magari giustificati. "Frammenti di storia", 
appunto, nel senso di frammenti che si cerca di ricondurre e ricomporre 
nel loro quadro storico.
La mostra sarà visitabile ogni sabato e ogni domenica dalle 15,00 alle 17,00. 
Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
tel 02 9496 1919 dal lunedì al giovedì ore 9:00 – 12:00
Web: www.abbaziamorimondo.it; E-mail: fondazione@abbaziamorimondo.it.
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
tel 02 9496 1919 dal lunedì al giovedì ore 9:00 – 12:00
Web: www.abbaziamorimondo.it; E-mail: fondazione@abbaziamorimondo.it.

Nessun commento:
Posta un commento