Per maggiori informazioni clcca qui !
Visualizzazione post con etichetta Ferrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ferrara. Mostra tutti i post
lunedì 13 febbraio 2023
sabato 26 novembre 2022
giovedì 11 febbraio 2021
Riapre il Museo della Cattedrale di Ferrara
Il Museo della Cattedrale di Ferrara, ubicato nella ex Chiesa di San
Romano, fa parte del sistema dei Musei Civici d’Arte Antica ed è
costituito prevalentemente da opere originariamente esposte nella
Cattedrale.
Fra queste spiccano le antiche ante d’organo, raffiguranti l’Annunciazione e San Giorgio e il Drago, capolavoro assoluto di Cosmè Tura, capofila della scuola ferrarese quattrocentesca; le formelle duecentesche provenienti dalla Porta dei Mesi, accesso laterale della Cattedrale distrutto nel ‘700. Inoltre arazzi, sculture, antifonari miniati, reliquiari, dipinti e varie altre opere d’arte completano l’interessante percorso museale.
Fra queste spiccano le antiche ante d’organo, raffiguranti l’Annunciazione e San Giorgio e il Drago, capolavoro assoluto di Cosmè Tura, capofila della scuola ferrarese quattrocentesca; le formelle duecentesche provenienti dalla Porta dei Mesi, accesso laterale della Cattedrale distrutto nel ‘700. Inoltre arazzi, sculture, antifonari miniati, reliquiari, dipinti e varie altre opere d’arte completano l’interessante percorso museale.
Il Museo della Cattedrale ha riaperto lunedì 8 febbraio 2021 con nuove modalità di visita. Per saperne di più clicca qui !
Etichette:
antifonari,
arazzi,
cattedrale,
Ferrara,
medievale,
medioevo,
musei,
reliquiari,
sculture
Ubicazione:
Via S. Romano, 44121 Ferrara FE, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)