A Ravenna è stata organizzata una mostra didattica, “Imperiituro”,
allestita in collaborazione col Comune, la fondazione RavennAntica e la
biblioteca Classense, ospitata da sabato 4 ottobre 2014 a martedì 6 gennaio 2015 nelle due
sedi del museo Tamo e della Classense. La mostra si articola in diverse
sezioni: Carlo Magno e l’Italia, Gli Ottoni, Ravenna e l’Italia.
Il ruolo della tradizione classica e la circolazione dei modelli in epoca ottoniana a Tamo,
dove sarà illustrato il ruolo di Ravenna come punto di riferimento
culturale per Carlo Magno nella sua impresa di trasformare Aquisgrana
nella Roma secunda e poi per gli Ottoni, come dimostra il sito
archeologico di San Severo a Classe. Sarà visibile l’antico pavimento
proveniente dal sacello della basilica, restaurato dal laboratorio di
restauro di RavennAntica, unitamente alla planimetria e a un modellino
ricostruttivo della basilica stessa.
La mostra Imperiituro è aperta al pubblico dal 4 ottobre fino al 6
gennaio 2015. Nella sede di Tamo (via Rondinelli) dal 4 ottobre al 2
novembre (gli orari poi cambieranno): tutti i giorni dalle 10 alle 18.30
(info 0544 213371, www.ravennantica.it). Alla Classense di via
Baccarini da martedì a sabato 10 -17; lunedì e festivi chiuso (info
0544-482116,segreteriaclas@classense.ra). Per saperne di più:
www.imperiituro.eu.
Nessun commento:
Posta un commento